COMPETENZE:
- TRIBUTI
Responsabile: Dott. Maurizio Lacalamita
Sede: Via Duca degli Abruzzi, s.n.
Piano: 2° Piano
Ufficio Andreani Tributi
- Telefono al numero 08831978023
- WebFax 08831957281
- @: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (indicando il comune di Margherita di Savoia nell'oggetto)
- Compilare il Form di presentazione istanza alla URL https://www.servizialcittadino.it/GestioneIstanze.aspx (scegliendo il comune di Margherita di Savoia)
- solo ed esclusivamente su appuntamento presso il seguente Sportello al Pubblico gestito dalla soc. Andreani Tributi Srl - Via Duca degli Abruzzi, SNC (2° Piano del Palazzo di Città), da concordare mediante i contatti sopra elencati.
![]() |
ATTENZIONE: LE INFORMAZIONI FORNITE DA QUESTO SERVIZIO SI INTENDONO A CARATTERE INDICATIVO. L’UTENTE E’ TENUTO SEMPRE A CONTROLLARE I RISULTATI E MUNIRSI DI RENDITE CATASTALI SEMPRE AGGIORNATE. |
Scarica Delibera TARI DOVUTA Anno 2016
MODIFICA SCADENZE VERSAMENTO RATE TARI 2020
RATA | SCADENZA | |
1^ Rata | 31 Agosto 2020 | |
2^ Rata | 16 Dicembre 2020 | |
Comune di MARGHERITA DI SAVOIA
|
||
TARIFFE TARI ANNO 2019 (valide anche per il 2020, vedi delibera Tariffe 2020)
|
||
UTENZE DOMESTICHE | ||
Famiglie | QUOTA FISSA | QUOTA VARIABILE per FAMIGLIA |
Euro/m2 | Euro/Utenza | |
Famiglie di 1 componente | 1.19 | 50.72 |
Famiglie di 2 componenti | 1.38 | 118.35 |
Famiglie di 3 componenti | 1.50 | 152.16 |
Famiglie di 4 componenti | 1.60 | 185.98 |
Famiglie di 5 componenti | 1.62 | 245.15 |
Famiglie di 6 o più componenti | 1.56 | 287.42 |
Comune di MARGHERITA DI SAVOIA | ||||
TARIFFE TARI ANNO 2019 (valide anche per il 2020, vedi delibera Tariffe 2020)
|
||||
UTENZE NON DOMESTICHE | ||||
QUOTA FISSA | QUOTA VARIABILE | TARIFFA TOTALE | ||
Categoria
|
Euro/m2 | Euro/m2 | Euro/m2 | |
QF+QV | ||||
1
|
Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto |
0,69
|
1,89
|
2,59
|
2
|
Cinematografi e teatri |
0,52
|
1,42
|
1,93
|
3
|
Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta |
0,48
|
1,34
|
1,83
|
4
|
Campeggi, boungalw, distributori carburanti, impianti sportivi |
0,81
|
2,25
|
3,07
|
5
|
Stabilimenti balneari (pedane coperte, bar, chioschi, ristoranti e depositi) |
1,30
|
3,58
|
4,88
|
6
|
Esposizioni, autosaloni |
0,63
|
1,73
|
2,36
|
7
|
Alberghi con ristorante |
1,55
|
4,28
|
5,83
|
8
|
Alberghi senza ristorante, pensioni. Locande e B&B |
1,19
|
3,27
|
4,46
|
9
|
Case di cura e riposo |
1,20
|
3,31
|
4,51
|
10
|
Ospedali, Terme, ASL |
1,57
|
4,33
|
5,91
|
11
|
Uffici, agenzie, studi professionali medici, veterinari e laboratori analisi |
1,29
|
3,54
|
4,83
|
12
|
Banche ed istituti di credito |
0,87
|
2,38
|
3,25
|
13
|
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli |
1,24
|
3,41
|
4,65
|
14
|
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze |
1,65
|
4,55
|
6,20
|
15
|
Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato |
1,00
|
2,75
|
3,75
|
16
|
Banchi di mercato beni durevoli |
2,76
|
11,36
|
14,11
|
17
|
Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista |
1,65
|
4,54
|
6,19
|
18
|
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista |
1,14
|
3,13
|
4,28
|
19
|
Carrozzeria, autofficina, elettrauto |
1,52
|
2,76
|
4,28
|
20
|
Attività industriali con capannoni di produzione |
1,03
|
2,84
|
3,87
|
21
|
Attività artigianali di produzione beni specifici |
1,01
|
2,79
|
3,80
|
22
|
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub |
3,74
|
31,13
|
34,87
|
23
|
Mense, birrerie, amburgherie |
2,81
|
19,16
|
21,97
|
24
|
Bar, caffè, pasticceria |
2,82
|
22,28
|
25,09
|
25
|
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari |
5,33
|
7,40
|
12,72
|
26
|
Plurilicenze alimentari e/o miste |
2,70
|
7,41
|
10,11
|
27
|
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio |
4,86
|
34,02
|
38,88
|
28
|
Ipermercati di generi misti |
0,00
|
0,00
|
0,00
|
29
|
Banchi di mercato generi alimentari |
16,51
|
51,60
|
68,10
|
30
|
Discoteche, night club, sale giochi |
2,10
|
5,78
|
7,88
|
31
|
Stabilimenti balneari (spiagge e parcheggi) |
0,11
|
1,07
|
1,18
|
IMU
Scarica la Regolamento IMU 2020
- Acconto IMU 2020
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020
1 comma 762
762.In deroga all’articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, i soggetti passivi effettuano il versamento dell’imposta dovuta al comune per l’anno in corso in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre. Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno. Il versamento della prima rata è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell’anno precedente. In sede di prima applicazione dell’imposta, la prima rata da corrispondere è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l’anno 2019 [...]
- Saldo IMU 2020
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020
Art. 1 comma 762
762. [...] Il versamento della rata a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno è eseguito, a conguaglio, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote di cui al comma 757 pubblicato ai sensi del comma 767 nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre di ciascun anno
PROSPETTO IMU ANNO 2020
Codice catastale E946
Tipologia |
̊̊ /˳˳ |
Detrazione Euro |
Riduzioni |
Moltiplicatore |
||
ALIQUOTA DI BASE PREVISTA DAL REGOLAMENTO |
10,60 |
|
|
|
||
Uffici e Studi privati (cat. A10) |
10,60 |
|
|
80 |
||
Fabbricati generici (cat. B, C03, C04, C05) |
10,60 |
|
|
140 |
||
Negozi (C01) |
10,60 |
|
|
55 |
||
Istituti di credito, banche e assicurazioni (cat. D5) |
10,60 |
|
|
80 |
||
CAT. D |
10,60 |
|
|
65 |
||
- STATO |
7,60 |
|
|
65 |
||
- COMUNE |
3,00 |
|
|
65 |
||
I.A.C.P |
8,60 |
€ 200,00 |
|
160 |
||
ABITAZIONI A1, A8, A9 E RELATIVE PERTINENZE |
6,00 |
€ 200,00 |
|
160 |
||
ALTRI IMMOBILI (cat. A, C02, C06,C07) |
10,60 |
|
|
160 |
||
AREE EDIFICABILI (come da delibera C.C. n. 7 del 17/03/2010) |
10,60 |
|
|
|
||
IMMOBILI COMODATO GRATUITO PARENTI IN LINEA RETTA DI 1° GRADO (Nota 1) |
10,60 |
|
50% riduzione su base imponibile della quota concessa in comodato (Nota 1) |
160 |
||
IMMOBILI CONCESSI IN LOCAZIONE – Legge 431/1998 art. 2 c. 3 (Nota 2) |
10,60 |
|
75% riduzione imposta solo se a canone concordato (Nota 2) |
160 |
||
Terreni agricoli |
10,60 |
|
|
135 |
||
Fabbricati rurali non strumentali dell’attività agricola |
10,60 |
|
|
160 |
||
Fabbricati rurali strumentali all’attività agricola (D10) |
1,00 |
|
|
65 |
||
Fabbricati rurali strumentali all’attività agricola (Cat. A, C02,C06, C07) |
1,00 |
|
|
160 |
||
Immobili merce delle imprese costruttrici destinati alla vendita finchè permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati e che abbiano presentato denuncia IMU entro giugno dell’anno successivo |
2,5 |
|
|
Secondo il moltiplicatore delle categorie catastali di appartenenza |
||
Abitazione principale (cat. A, pertinenze: C02, C06, C07) |
ESENTE |
|
|
160 |
||
Unità immobiliari appartenenti alle coop. edilizie a proprietà indivisa adibite ad abitazione principale (cat. A) e relative pertinenze (C02, C06, C07) dei soci assegnatati |
ESENTE |
|
|
160 |
||
Unità immobiliari appartenenti alle coop. edilizie a proprietà indivisa destinate a studenti universitari soci assegnatari, anche in assenza di residenza anagrafica |
ESENTE |
|
|
160 |
||
I fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella G.U. n. 146 del 24 giugno 2008, adibiti ad abitazione principale |
ESENTE |
|
|
160 |
||
La casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, a seguito di provvedimento del giudice che costituisce altresì, ai soli fini dell’applicazione dell’imposta, il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario stesso |
ESENTE |
|
|
160 |
||
All’unico immobile posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e ad ordinamento civile nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco |
ESENTE |
|
|
160 |
||
Ad una sola unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente a condizione che la stessa non risulti locata |
ESENTE |
|
|
160 |
||
Nota 1: condizione essenziale è che |
||||||
Nota 2: condizione essenziale è che i comuni, anche in forma associata, provvedono a convocare le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative entro sessanta giorni dalla emanazione del decreto di cui al comma 2 dell'articolo 4. I medesimi accordi sono depositati, a cura delle organizzazioni firmatarie, presso ogni comune dell'area territoriale interessata. |
||||||
Modalità di pagamento: F24 |
|
|
|
|
||
Scadenza: - |
1^ rata: 16 giugno |
2^ rata: 16 dicembre |
||||
Codice catastale |
E946 |
- TASI abolita dal 01/01/2020:
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020
Art. 1 comma 738
738. A decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI); l’imposta municipale propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783.