centralinopec


Logo comune di Margherita di SavoiaBandiera Blu e Verde 2023

Veduta aerea

Veduta aerea

Spiaggia

Spiaggia

Spiaggia

Spiaggia

Lungomare

Lungomare

Piazza Marconi

Piazza Marconi

Terme

Terme

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Margherita EventiEventi in ProgrammaStabilimenti balneariDove dormire a Margherita di SavoiaDove mangiare a Margherita di Savoia

Collegamento bus navetta

IN EVIDENZA

LUNEDÌ 19 DICEMBRE A MARGHERITA DI SAVOIA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO REHOUSE

Lunedì 19 dicembre con inizio alle ore 10.00, presso la Sala Laboratorio dell’Istituto Alberghiero “Aldo Moro” di Margherita di Savoia in Corso Vanvitelli si terrà la presentazione del Progetto Rehouse, acronimo che sta per Renovation packages for holistic improvement of EU’s buildings efficiency, ovvero “pacchetti di ristrutturazione per il miglioramento globale dell’efficienza degli edifici nell’UE”.

Nell’ambito di tale progetto, Arca Capitanata è risultata destinataria di un finanziamento europeo nell’ambito del Programma Quadro dell’UE Horizon Europe 2021-2027 e, in virtù della forte sinergia istituzionale con il nostro Comune, ha deciso di individuare proprio Margherita di Savoia quale sede dell’attuazione degli interventi, finalizzati al risparmio energetico e all’utilizzo di nuove tecnologie ad impatto zero, localizzandoli nell’immobile sito in Via Sancta Maria de Salinis n. 8.

L’incontro si aprirà con i saluti del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dell’assessora alle Politiche Abitative della Regione Puglia Anna Grazia Maraschio, dell’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, del commissario dell’Arca Capitanata Donato Pascarella e del sindaco di Margherita di Savoia Bernardo Lodispoto. A seguire interverranno per illustrare nel dettaglio la natura degli interventi il direttore dell’Arca Capitanata Vincenzo De Devitiis, la dirigente della Sezione Politiche Abitative della Regione Puglia Luigia Brizzi, Monica Misceo e Vincenza Luprano dell’Enea ed i partner partecipanti al Progetto Rehouse Italia (Rina Consulting Spa, Tera Srl, Steel Tech Srl, RI Spa, Pedone Working Srl, Università degli Studi della Basilicata, K-Flex Polska SP Zoo, Sunage SA e Supsi).

«Il progetto Rehouse – ha dichiarato il sindaco, avv. Bernardo Lodispoto – si pone l’obiettivo di realizzare e sviluppare prototipi sperimentali di riqualificazione energetica e sismica degli edifici utilizzando tecnologie innovative: un tema di stringente attualità per un progetto che vede la distribuzione dei modelli sperimentali in Francia, Grecia, Ungheria ed Italia ed indica Margherita di Savoia quale unica sede per la sperimentazione nel nostro Paese. Tutto questo è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità e testimonia l’impegno profuso dalla nostra amministrazione comunale nel risolvere il disagio abitativo del nostro territorio ma soprattutto evidenzia ancora una volta l’importanza delle sinergie istituzionali e dei proficui rapporti di collaborazione con la Regione Puglia ed Arca Capitanata, che ringrazio sentitamente».

Scarica Progetto in pdf - clicca qui

 

UFFICIO COMUNICAZIONE STAFF DEL SINDACO

I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e ad ottimizzare la navigazione del visitatore.

Facendo click su "Approvo" o continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo