centralinopec


Logo comune di Margherita di SavoiaBandiera Blu e Verde 2023

Veduta aerea

Veduta aerea

Spiaggia

Spiaggia

Spiaggia

Spiaggia

Lungomare

Lungomare

Piazza Marconi

Piazza Marconi

Terme

Terme

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Salina

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Zona Umida

Margherita EventiEventi in ProgrammaStabilimenti balneariDove dormire a Margherita di SavoiaDove mangiare a Margherita di Savoia

Collegamento bus navetta

APERTURA ISCRIZIONI PER IL SERVIZIO MENSA PER L’A.S. 2023/2024

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2023/2024.

pdf_icon.jpg SCARICA AVVISO IN PDF - clicca qui

pdf_icon.jpg MANUALE DI UTILIZZO IN PDF - clicca qui

Questo manuale ha lo scopo di spiegare all’utenza il funzionamento del sistema informatizzato per la prenotazione dei pasti della mensa scolastica. Verranno quindi illustrate tutte le informazioni utili per gestire la prenotazione, effettuare i pagamenti e identificare i canali di comunicazione con l’Ente.

IN EVIDENZA

DAL 1° GIUGNO RIAPRONO I BAGNI PUBBLICI, CUSTODIA AFFIDATA A QUATTRO UNITÀ DEL RdC

A decorrere dal 1° giugno p.v. saranno ufficialmente aperti all’utenza i bagni pubblici: la sorveglianza della struttura, che sarà aperta sette giorni su sette dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00, è stata affidata a quattro percettori del Reddito di Cittadinanza che hanno dato la loro disponibilità a partecipare a servizi di pubblica utilità. La pulizia e la sanificazione dei locali è invece stata affidata ad una società che già si occupa di servizi analoghi per conto del Comune di Margherita di Savoia.

«La riapertura dei bagni pubblici era già stata deliberata prima ancora dell’inizio della campagna elettorale – dichiara il Sindaco avv. Bernardo Lodispoto – e nel frattempo sono stati ultimati i lavori per rimettere a nuovo gli impianti nonché la ristrutturazione interna ed esterna dell’immobile: con l’individuazione di quattro unità lavorative a costo zero per l’ente locale, che si occuperanno esclusivamente di compiti di custodia, possiamo rimettere a disposizione della collettività un servizio di base che mancava da tempo. Con la nostra amministrazione comunale continuano a contare i fatti».

 

DALLA RESIDENZA MUNICIPALE

I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e ad ottimizzare la navigazione del visitatore.

Facendo click su "Approvo" o continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo