Andamento demografico della popolazione residente nel comune di Margherita di Savoia dal 2001 al 2010. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

Anno
|
Popolazione residente
|
Variazione assoluta
|
Variazione percentuale
|
---|---|---|---|
2001
|
12.583
|
-
|
-
|
2002
|
12.677
|
+94
|
+0,75%
|
2003
|
12.783
|
+106
|
+0,84%
|
2004
|
12.749
|
-34
|
-0,27%
|
2005
|
12.720
|
-29
|
-0,23%
|
2006
|
12.690
|
-30
|
-0,24%
|
2007
|
12.613
|
-77
|
-0,61%
|
2008
|
12.640
|
+27
|
+0,21%
|
2009
|
12.550
|
-90
|
-0,71%
|
2010
|
12.465
|
-85
|
-0,68%
|
Variazione percentuale della popolazione
Le variazioni annuali della popolazione di Margherita di Savoia espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Barletta-Andria-Trani e della regione Puglia.

Flusso migratorio della popolazione
Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di Margherita di Savoia negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.
Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2010.
Anno
|
Iscritti
|
Cancellati
|
Saldo Migratorio con l'estero
|
Saldo Migratorio totale
|
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DA
altri comuni |
DA
estero |
per altri
motivi |
PER
altri comuni |
PER
estero |
per altri
motivi |
|||
2002
|
285
|
20
|
37
|
249
|
2
|
0
|
+18
|
+91
|
2003
|
273
|
46
|
11
|
222
|
6
|
1
|
+40
|
+101
|
2004
|
196
|
15
|
25
|
242
|
6
|
13
|
+9
|
-25
|
2005
|
265
|
13
|
10
|
305
|
1
|
4
|
+12
|
-22
|
2006
|
221
|
9
|
6
|
256
|
10
|
13
|
-1
|
-43
|
2007
|
184
|
27
|
2
|
268
|
2
|
3
|
+25
|
-60
|
2008
|
266
|
26
|
2
|
243
|
3
|
8
|
+23
|
+40
|
2009
|
184
|
22
|
3
|
266
|
8
|
6
|
+14
|
-71
|
2010
|
160
|
23
|
2
|
234
|
12
|
5
|
+11
|
-66
|
Movimento naturale della popolazione
Il movimento naturale di una popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

Anno
|
Nascite
|
Decessi
|
Saldo Naturale
|
---|---|---|---|
2002
|
129
|
126
|
+3
|
2003
|
130
|
125
|
+5
|
2004
|
109
|
118
|
-9
|
2005
|
93
|
100
|
-7
|
2006
|
116
|
103
|
+13
|
2007
|
109
|
126
|
-17
|
2008
|
107
|
120
|
-13
|
2009
|
116
|
135
|
-19
|
2010
|
96
|
115
|
-19
|